
21/07/2022
Sotto i 50.000 non saremmo più considerati cittá!
#49.999
la Prima Gastosteria di Venezia... vini in mescita...cucina creativa ma low cost!
Normali funzionamento
Sotto i 50.000 non saremmo più considerati cittá!
#49.999
Wanted... cerchiamo una persona per la nostra brigata di cucina...Sei appassionato/a,
volenteroso/a ti stiamo cercando!!!!!Inviaci un curriculum a [email protected]
Photos from resTour's post
Cultura InVita 𝙇𝘼𝙎𝙏 𝘾𝘼𝙇𝙇 🛎
Gli ultimi giorni per visitare la mostra"𝙇𝙖𝙜𝙪𝙣𝙖 𝙞𝙣𝙑𝙞𝙩𝙖: 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙧𝙡𝙖, 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙧𝙡𝙖, 𝙩𝙪𝙩𝙚𝙡𝙖𝙧𝙡𝙖 𝙑𝙞𝙫𝙚𝙧𝙡𝙖" esposizione artistica divulgativa delle tradizionali specie ittiche locali organizzata da Venezia InVita. La mostra prevede le fedeli illustrazioni a tema “Pesci e molluschi della laguna” dell’artista veneziano Claudio Trevisan, ospitata nelle storiche e preziose sale di Palazzo Ca'Corner Mocenigo, sede museale del Comando Regionale della Guardia di Finanza.
L'esposizione è un'occasione culturale che coincide con la volontà di porre l'attenzione sulla salvaguardia e la biodiversità marina, al fine di indurre maggior consapevolezza sulla materia prima che consumiamo a tavola quotidianamente.
Tra la ricca fauna della laguna trovano spazio anche i ricercati e gustosi ingredienti utilizzati nelle cucine dei ristoranti veneziani .
Siete in tempo fino al 31 ottobre per visitare la mostra prenotando tramite il sito del Museo Storico della Guardia di Finanza👇
https://www.palazzocornermocenigo.it/prenotazione.php
allestimento curato da Studio
Nuovo menû autunnale !!!!
Gest. Rist. di Locatello Nadia & C. s.a.s. - San Marco 4346/A - Calle dei Fuseri - Venezia - CF e P.IVA 02251020273 REA: VE 205288 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Chiuso Domenica e Lunedi
Photos from resTour's post
Per chi se lo fosse persa , on demand!!! Prima puntata di Cultura a tavola…
resTour project by Venezia InVita
Finalmente è venuto al mondo il figlio tanto aspettato del nostro carissimo amico Nicola Dalla Valle 🤩 La concezione è avvenuta il giorno 20 settembre 2020, quando in un piccolo vigneto toscano sono state raccolte manualmente le uve per il suo primo vino – Selva Cerrina. Il parto e stato seguito da mano esperta del dottore Buscemi. I nostri migliori complimenti ai novelli genitori 😎
.
.
.
.
Scherzi a parte. Questo fantastico vino arriva da Pitigliano, in provincia di Grosseto – l’area da secoli vocata alla produzione di vini bianchi. È un 100 % procanico – conosciuto anche come Trebbiano Toscano. Il terreno del vigneto ha suoli tufacei di origine vulcanica. In vigna sono utilizzati solo rame, zolfo e sovesci. Fermentazione spontanea ad opera esclusiva di lieviti indigeni.
* vinificazione ed imbottigliamento effettuati da Gaspare Buscemi Vini d'artigianato
Il 24 e il 25 luglio 2021 vanno segnati in agenda: terzo weekend resTour , progetto che esalta i prodotti tipici della Laguna veneziana attraverso la creatività dei migliori chef della città.
Ingredienti di luglio: seppioline, cozze, melanzane e zucchine.
I ristoranti e le loro ricette:
Burano Al Gatto Nero
Pasta con seppioline cozze e zucchine
Osteria San Marco
Seppioline alla piastra con cozze ***a_pellestrina su vellutata di zucchine e chips di melanzane.
Hotel Pensione Wildner - Venezia
Saltata di cozze con pomodoro.
Vini Da Gigio Venezia
Gnocchetti di patate e melanzane con cozze, seppie, melanzane e zucchine.
Ristorante Corte Sconta
Saltata di cozze Mitilla e vongole con zenzero e vino bianco.
Trattoria Alla Palazzina
Saltata di cozze e peperoni.
ristorante__la__tavernetta
Tortino di melanzane e basilico con pomodoro san Marzano e Piave riserva.
Al Covo
Seppioline in camicia con zucchine d’orto, salicornia e polenta biancoperla.
Trattoria Vittoria da Aldo
“Mitilla la papilla” parmigiana di melanzane fritte e zucchine con sugo di cozze Mitilla.
Osteria da Rioba
Linguine con crema di melanzana affumicata, cozze e panure alle erbe.
Osteria l'orto dei mori
Seppioline al timo e crema di zucchine.
LUNA SENTADA
Spaghetti con cozze Mitilla e crema di zucchine.
Ristorante Regina Sconta
Melanzana fritta ripiena di cozze Mitilla con parmigiana liquida.
Osteria Anice Stellato
Seppioline arrosto, riduzione al nero, crema di melanzane, zucchine marinate e polvere di cozze.
Osteria da Carla Venezia
Velo di seppia, dadolata di melanzane e le sue variazioni, spugna al pomodoro, gel al nero di seppia.
Alle Testiere
Seppioline di laguna ripiene di “saor” con crema di zucchine S.Erasmo.
Osteria Al Cantinon
La Seppia a Sant’Erasmo.
Algiubagio
Linguina seppie cozze e calamari su spuma di melanzana al fumo e zenzero.
Vittoria 1938
Seppia laccata del suo interno all'esterno.
Osteriagiorgionedamasa
Cozze affumicate con fagiolini e maionese di sesamo.
Stappo
Seppioline, zucchine trombetta, sesamo e menta.
Gastrosteria Ai Mercanti
Spaghetti Mancini, cozze Mitilla e pomodorini.
Ristorante Chat Qui Rit
Melanzana glassata alla mediterranea e crumble di carboni.
leggi tutto:---> https://2night.it/b5fc32-/il-weekend-delle-seppioline-venezia.html
rack d’agnello, carote, caffè, gorgonzola
Da oggi… fornelli accesi e pronti per il secondo appuntamento
sarde marinate, b***o ai lamponi, rapanelli e pane integrale
da oggi si riparte con la seconda parte di resTour
Il weekend delle sarde a Venezia
... e anche dei bisi e delle patate novelle
chi ha detto che cane e gatto non vanno d’accordo
____________________________________________
Oggi ci troviamo in Francia, esattamente – in Valle del Rodano. A mostrarci l'animo f***e dei rossi locali è Eric Texier, ingegnere nucleare di formazione e gastonomo per passione. Da ormai 20 anni Eric ha in mente un’idea: l’utilizzo esclusivo di sostanze organiche e vegetali per la concimazione e la cura delle piante, attenzione ai cicli lunari per il raccolto e massima attenzione per l’ambiente e la natura. In cantina Eric segue la tradizione locale: vinificazioni a grappolo intero in cementoed affinamenti in tonneau e botte grande. Nascono così pregevoli bottiglie, proprio come Chat Fou - un blend diuve rosse Grenache e Cinsault con una piccola percentuale di una varietà a bacca bianca, la Clairette. Quest’ultima senz’altro aggiunge eleganza e raffinatezza al vino.Fermentazione spontanea e macerazione in cemento per 7-8 giorni. Nessuna chiarifica e filtrazione. Solforosa aggiunta quasi inesistente. Biodynamique pur! 🍇Eric Texier
.
.
.
.
Oggi una gradita sorpresa a festeggiare il suo compleanno da noi è venuto Radoslav ( Rascho) Nesterovic!!!! Campione in Italia alla Virtus Bo... poi lunga carriera Nba!!!
In bomba si parte!
👉www.restour.it food project a Venezia🍽 35 ristoranti / 200 ricette / 12 mesi di gusto a Venezia e IsoleI ristoranti selezionati, tutti accomunati da profe...
Siamo a Breganze in provincia di Vicenza. Tutto inizia nel 2012 quando Cristian Moresco decide di salvare la biodiversità del territorio e inizia lavorare con le varietà antiche della zona: vespaiola antica, pedevenda, gruaja, ottocai, marzemina bianca e groppella di Breganze. Assieme alla sua campagna Arianna, Cristian mette al centro il rispetto del territorio in cui vive, coltivando la terra in modo alternativo, non convenzionale, ma più naturale possibile. Anche processo di vinificazione è interamente naturale: le fermentazioni sono spontanee o pied de cuve, la solforosa è ridotta al minimo...
Però si sa che se alle parole non seguono i fatti, non valgono niente. Vi invitiamo ad assaggiare la regina delle autoctone breganzesi - la vespaiola - che è da oggi in mescita da noi!
Cantina Rarefratte 🥂
.
.
.
Ai nastri di partenza
Due progetti perché la Serenissima possa iniziare una nuova vita, dopo la "desertificazione" dovuta al lockdown. Con una maggiore attenzione a…
Ombre vs Ombrelle!
Potrebbe esser peggio... Potrebbe piovere!(cit.)
il freddo mantiene giovani, il vino - allegri. Da stasera siamo felici di offrirvi una combo perfetta ❄️ 🥂
⏰ Sta per partire ❗
👩🌾 ResTour è l'evento che riunisce a tutti coloro che condividono l'obiettivo di mantenere alti i parametri di qualità e di territorialità, di sostenibilità e selezione delle materie prime.
📅 Un anno di alta , ma anche di cultura, in una delle città d’arte più belle del mondo.
👩🍳 30 i e gli protagonisti: dai ristoranti storici ai giovani emergenti passando per cucine stellate e trattorie tradizionali, tutti uniti dalla passione e il rispetto per la qualità e la professionalità.
📌 Nel programma è presente una f***a serie di collaterali: 🖼esposizioni artistiche e 🪑insoliti incontri a pranzo, 🏃delivery, 🥫beneficenza e una 📚raccolta delle migliori ricette accompagnata da aneddoti e curiosità.
🔜 ResTour è la kermesse più attesa a Venezia, per tutto l’anno avrete l’opportunità di scoprire a tavola (e non solo) un lato autentico di Venezia.
Organizzato da: www.veneziainvita.com
Sponsor by: Ferrowine Tecnoinox - The Chef's Reliable Partner Venezia FC Mitilla - La c***a di Pellestrina Agr Albertini di Albertini Gin MacGuffin
Supported by: Da Gino e Inda C i p e c a Venezia Tostapane Studio CocaiExpress
Mediapartner: 2night - locali e party della tua città
In collaborazione con:
Sono all'asta le maglie in con il logo di
Inizia subito a puntare su per aggiudicarti le maglie indossate dai giocatori del
Venezia FC e Venezia InVita in una partnership per e per i
bit.ly/vfc-charitystars
800 followers e non abbiamo ancora fatto nulla.. :-D
Domani presentazione ufficiale alla stampa dell'associazione Venezia InVita con il nostro partner Venezia FC
Quando si dice partire dalla coda... se Venezia è un pesce la nostra avventura comincia proprio da qui. Una collaborazione, un progetto che parte e un altro alle prime fasi d'avvio, un calcio d'inizio dal secondo impianto sportivo più antico d'Italia. Venezia FC Venezia InVita
Mettersi in gioco, o provarci almeno. Questo il mood di Venezia InVita, associazione culturale che propone progettualità partecipate per il rilancio di una Venezia alternativa. I giochi in campo sembrano cose di altri tempi, ma stanno tornando a popolare i pomeriggi di Venezia ( assieme a fiorenti polemiche ). Questo ci insegna che forse non si è mai troppo grandi per mettersi in movimento e divertirsi nel farlo. Prossimamente news e aggiornamenti su i prossimi progetti. www.veneziainvita.com
Carissimi Amici, con immenso dispiacere siamo a comunicarvi che per tutto il mese di dicembre resteremo chiusi. Purtroppo le nuove normative varate dal governo risultano un pó troppo stringenti e penalizzano e non poco la nostra cittá...
Per il primo anno passeremo anche noi il Natale e Capodanno assieme alle nostre famiglie, prontissimi però per ripartire non appena le condizioni risulteranno a noi favorevoli!
Non vediamo l’ora di rivedervi tutti per recuperare tutte le ombre p***e 💪🍷
Stay healthy ❤️❤️❤️
———————— CASTRADINA —————————
è il piatto della tradizione veneziana che si prepara fin dal '700 il giorno della festa della Madonna della Salute con la carne del montone, verza, cipolle e vino. I veneziani la conoscono sicuramente già dal 1173, quando è stata menzionata nel calmiere del doge Sebastiano Ziani “il castra” arrivava dall'Albania e dalla Dalmazia, dove veniva salato, affumicato ed essiccato al sole e poi venduto alle navi veneziane di passaggio. Era un piatto definito “de obligo su le tole, sia dei povaréti che dei siori, nobili o mercanti”.
STINCO D'AGNELLO, PATATE, CAVOLO NERO
Cantina Camerlengo
Grazie!!!!!
I 15 migliori ristoranti di Venezia aperti a pranzo, dai 15 euro ai 150: bacari, osterie, enoteche con cucina e posti eleganti, in ogni fascia di prezzo.
Carissimi amici, visto il momento così delicato e le nuove disposizioni governative che ci obbligano a chiudere la nostra attività alle ore 18.00 ci sforzeremo doppiamente (come queste due magnum di Borc Dodon di Denis Montanar) per non lasciarvi soli, ci troverete aperti regolarmente dal martedì al sabato con un lunch non-stop dalle 12.30 alle 17.00, OVVIAMENTE NON SOLO IL PRANZO MA ANCHE LA NOSTRA MESCITA VI ASPETTA ...PER CIAPARVE NA BALA POMERIDIANA!!!!
Siamo esattamente a Randazzo, comune che domina il versante settentrionale dell’Etna. Proteggere e rispettare questo splendido territorio, utilizzando solo metodi biologici e interventi minimi - così ha deciso Massimiliano Calabretta, quarta generazione di viticoltori. Questa sua opera é ottenuta da Nerello Mascalese in purezza, usando l'arcaico metodo "pista e m***a" che prevede pigiatura e immediato travaso senza contatto con le bucce. Risultato: un vino molto fruttato di grande spessore gustativo, ma anche spiccata freschezza!
🍷TripleA
Quando vuoi assaggiare due cosette ma la cosa ti sfugge di mano!!!!
Fall menu available
Gest. Rist. di Locatello Nadia & C. s.a.s. - San Marco 4346/A - Calle dei Fuseri - Venezia - CF e P.IVA 02251020273 REA: VE 205288 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Chiuso Domenica e Lunedi
Questa piccola azienda agricola di soli 3 ettari si trova a Nanto, provincia di Vicenza, sul versante orientale dei Colli Berici. Niente prodotti chimici ne lieviti selezionati, vendemmia manuale, solfiti - solo se necessario e in quantità minima - ecco in cosa crede Davide Xodo, un vero artigiano del vino
é arrivata la mescita autunnale 🍂
🍷TripleA
🍷Velier
🍷VITE
🍷Meteri, Eccellenza e Terroir
San Marco 4346/a
Venice
30124
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gastrosteria Ai Mercanti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Gastrosteria Ai Mercanti:
We Love Italy, Fresh Pasta To Go
Campo San BartolomeoHotel Carlton on the Grand Canal Venezia
Santa Croce