Tra le più antiche osterie veneziane, dal 1448 a Rialto.
La Cantina Do Spade è un luogo storico di Venezia, lo testimonia la toponomastica dei luoghi intorno all’osteria, come il sottoportego e la calle che portano il nome delle Do Spade
📷
Commenti
Missione Impresa:
LA NOSTRA MISSIONE E’ UN PERCORSO STRATEGICO FIDUCIARIO TRASFORMAZIONE IMPRESA
CAMBIAMENTO
POSSIBILI SCENARI:SIMULAZIONI
PIATTAFORMA LUSSO
SETTORI
1. ART FOOD, BEVERAGE, ENTERTAINMENT
2. ART FASHION & ACCESSORIES
3. ART HIGH TECH
4. ART WELLNESS
5. ART DESIGN
6. ART NAUTICA E MARINE DA DIPORTO GREEN
HUMAN CHAT ASSISTENZA E-COMMERCE
AGGREGAZIONI FUSIONI ALLEANZE-FINANZA STRUTTURATA MERCATI ESTERI
DIGITALIZZAZIONE TRASPARENZA BLOCKCHAIN
SICUREZZA LAVORO
PROBLEM SOLVING, INTUIRE NUOVE DIREZIONI
EDUCAZIONE IMPRENDITORIALE-GIOCO DI SQUADRA
GESTIONE LAVORO IN EMERGENZA-GESTIONE LAVORO PROGRAMMATO
ELEMENTO CREATIVO EMOZIONALE CINEMA: REGIA SQUADRA SET MISSIONI STORIA VALORI AZIENDA
SET MINIATURA D’ IMPRESA
RESPONSABILITÀ’ CONSAPEVOLEZZA SOSTENIBILITÀ’ GENERATIVITA’ AUTENTICITÀ’ EMPATIA GENTILEZZA INTUIZIONE INNOVAZIONE VISIONE
22/02/2022
Dott.ssa Rosalba Dapoto Movie Trainer Lifenmovie
www.rosalbadapoto.it Delegato Lorebea Production cell. 3384604264 mail:
[email protected]
Prof. Giuseppe Gallingani
Advisor metriche
General Guarantees
Eureka Moments
Imprese HELPlanet H24
cell.3396499969
mail:
[email protected]
Ed ecco il mio mini bacaro tour a Venezia per assaggiare i vari cicchetti veneziani. Son passato da Rosticceria Gislon a mangiare la mozzarella in carrozza, poi Cantina do Spade per il fiore di zucca fritto ripieno di baccalà mantecato in fine da SEPA: Bacaro Veneziano dove ho assagiato la polenta con la trippa, il ca****fo fritto alla curcuma e le polpettine melanzane e scamorza. In più sempre li ho bevuto un ottims Birrificio del Doge. Per concludere il tour son passato al Hotel Metropole Venezia dove ho bevuto un ottimo spritz con il Select Aperitivo. e voi dove andate a fare i vostri aperitivi a Venezia?
VENETO - LE RICETTE DI CASA E I LUOGHI DEL CUORE
DA OGGI IN EDICOLA LA NUOVA GUIDA
Un omaggio alla tradizione culinaria veneta in 22 ricette, raccontate dai veri depositari di questo tesoro: le cuoche i cuochi di casa. La Guida "VENETO - LE RICETTE DI CASA E I LUOGHI DEL CUORE" è in edicola da oggi: oltre 220 pagine ricche di piatti iconici veneti - sarde in saori, risi e bisi, bigoli all'amnitra, casunziei, fegato alla veneziana, pastisada de caval, tiramisù e tanto altro - e consigli su come prepararli, ma anche le storie dietro ogni ricetta, le versioni di chef importanti, i consigli su dove provare qui piatti o dove comprare gli ingredienti migliori. E poi i borghi e i piccoli centri dove la tradizione culinaria è fortissima, ma anche i focus sui prodotti di eccellenza della regione, dal Prosecco DOC ai formaggi veneti, dalle moeche ai carciofi di Sant'Erasmo o le cozze di Scardovari Dop.
La Guida è disponibile da oggi in edicola (10.90 euro più il prezzo del quotidiano) e online sul sito: ilmioabbonamento.gedi.it e subito dopo in libreria e online su Amazon e Ibs. Una ricca anticipazione nell'articolo di Mario Luongo sui giornali veneti di oggi il mattino di Padova Corriere delle Alpi la tribuna di Treviso La Nuova di Venezia e Mestre
Antica Bottega del Vino Antica Osteria da Cera Birreria Pedavena Cantina do Spade Domus Dotti V La Finestra sulle Beccarie Hotel Bucintoro Le Beccherie
Locanda San Vigilio Locanda San Vigilio Locanda Stravedo Osteria Madonnetta Ristorante da Palmerino Ristorante la Taverna da Nadia e Felice The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice Toni del Spin Il Pastificio Vicenza Locanda San Lorenzo Dolada Alajmo
04/10/2021 top!!!!👏👏👏
buongiorno ho letto sul vostro sito: Caparossoli
Nel dialetto veneto con questo nome si indicano le comuni vongole veraci e le cozze. Non capisco.
What are "sarde in saor/srdele u savuru" and how do we prepare it? This Saturday, we'll be at RAFF Rab Film Festival to present our guidebook to the and explore this dish! 😋Our recipe (as well as these pictures) comes from Cantina do Spade in Venice, but we heard that people in Rab also have their own way of preparing srdele u savuru. So, get ready for our first presentation involving sardines! 🐟🐟🐟
Link to the event 👇
https://www.facebook.com/events/1786096578245024
From "sarde in saor" to "srdele u savuru". In our journey through the we meet this traditional dish several times. Have you tried it? It's made of sardines, white onions, raisins and pine nuts. The recipe we featured in our guidebook is prepared by our friends of Cantina do Spade 😋 Find the full recipe (and much more) in the guidebook to the Republic of Venice at
www.extinguishedcountries.com
From "sarde in saor" to "srdele u savuru". In our journey through the we meet this traditional dish several times. Have you tried it? It's made of sardines, white onions, raisins and pine nuts. The recipe we featured in our guidebook is prepared by our friends of Cantina do Spade 😋 Find the full recipe (and much more) in the guidebook to the Republic of Venice at
www.extinguishedcountries.com
Venezia, Italy Cantina do Spade
Cantina Do Spade su Locali Consigliati
I Baicoli, i biscotti della Serenissima
I baìcoli sono biscotti tipici di Venezia e consistono in sottili fette tagliate da un piccolo panetto allungato, lasciate accostate nella posizione originale. La loro particolare forma prende il nome da piccoli pesci in quanto in dialetto veneziano così vengono chiamati pesci come il branzino e il cefalo che hanno una forma allungata e leggermente schiacciata, proprio come questi biscotti. Nel Dizionario del dialetto veneziano pubblicato nel 1829, Giuseppe Boerio descrisse il baicolo come segue: “Pasta reale condita di zucchero, spugnosa, biscottata, che s’inzuppa nel caffè o simili bevande. Dicesi baicolo per similitudine, benché grossolana, alla figura dei piccolissimi cefali, chiamati appunto Baicoli”. I baicoli sono stati riconosciuti ufficialmente come P.A.T. (prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Veneto). Hanno la caratteristica di conservare a lungo la loro fragranza quando conservati opportunamente in scatole di latta, pertanto potevano essere portati in mare e consumati durante i lunghi viaggi delle navi veneziane.
Infatti la loro origine è antichissima e legata al mare. I baicoli costituivano la riserva dolce delle navi veneziane, cosa importantissima per i marinai costretti stare lontani per molto tempo da Venezia.
Questa la frase tipica che troviamo scritta sulle scatole di latta gialla in cui, solitamente, vengono venduti i baicoli:
«No gh’è a sto mondo no più bel biscoto più fin, più dolce, più lisiero e san per mogiar nella cicara e nel goto del Baicolo nostro venezian»
«Non c’è a questo mondo un più bel biscotto più sottile, più dolce, più leggero e sano da intingere nella tazzina e nel bicchiere del Baicolo nostro veneziano»
Per la ricetta, curiosità ed aneddoti visitate il sito della Cantina Do Spade di cui al seguente link:
https://cantinadospade.com/ricetta/i-baicoli/
Cantina do Spade
Ma la castradina no, a quella non si rinuncia.
La regina gastronomica delle celebrazioni della Madonna della Salute sarà l’indiscussa protagonista sulle tavole dei veneziani e su quelle dei molti ristoranti che sono pronti a rendere omaggio alla tradizione.
Sono moltissimi i locali che la preparano a regola d’arte e la rendono disponibile per l’asporto e la consegna a domicilio.
Dopo tante privazioni, ecco qualcosa a cui non dovremo rinunciare.
Buona Festa della Salute.
.
.
Osteria Ai 4 feri Storti da giovedì 19 novembre ha menu la castradina, «de obligo su le tole, sia dei povaréti che dei siori, nobili o mercanti»;
Osteria Al Cantinon per la Festa della Salute ha previsto un menù davvero imperdibile;
Hostaria Bacanera con una riapertura speciale proprio per rendere omaggio alla Festa della Salute;
H2 NO con castradine e birretta tutto il giorno, anche da asporto su prenotazione
Cantina do Spade con delivery sottovuoto che mantiene freschissimi tutti i sapori, e consegna anche a Mestre;
nevodi castradina tradizionale da asporto e in consegna a domicilio con Cocai Express su prenotazione;
Ai Garzoti una succulenta castradina ti aspetta per il 21 novembre pronta per essere prenotata e consegnata a casa gratuitamente;
Bistrot de Venise Da venerdì 20 Novembre, e per tutto il weekend, fino ad esaurimento scorte, a pranzo e fino alle 15.00, potrai gustare la castradina, o in delivery con i Cocai;
Ristorante Casa Cappellari Da venerdì 20 novembre a pranzo puoi gustarla sia al tavolo che per asporto ordinandola a Cocai Express;
un’osteria-cicchetteria di quelle veraci che preparano sempre cose fresche e buonissime;
Osteria Da Codroma Piatto tipico, osteria vera veneziana, festa tradizionale: impossibile sbagliare;
Osteria Contemporanea da Riccardo menù con Gnocchi al Ragoût di Castradina, Pistacchi e Cacao, Castradina “quasi della tradizione” e Pinza con Zabaione alla Grappa.
.
.
.
leggi tutto--->
https://2night.it/1257ac-/dove-mangiare-la-castradina-venezia-per-la-festa-della-salute.html
.
.
.
@ Venice, Italy