Clicky

Taverna La Fenice

Taverna La Fenice Ristorante tipico Veneto Eventi di particolare suggestione in onore di grandi personalità e artisti internazionali.

La Taverna la Fenice,

nel cuore della splendida città di Venezia, è una realtà creata dall’esperienza di Giovanni Trevisan, che da anni accoglie visitatori con la passione per il gourmet e le tradizioni, riscoprendo così i prodotti tipici veneti. Vista la richiesta da parte della clientela, la “Taverna” rinnova i suoi menù seguendo le orme del ristorante “Ai Gondolieri”, proponendo piatti totalme

nte a base di carne e verdure, e lasciando quelli di pesce solo su ordinazione. In inverno al caldo di un ambiente ricco di storia e dai sapori antichi assaggerete brasati, bolliti, tartare e selvaggina, pani e paste fatte in casa, tartufi, funghi e legumi, preparati rispettandone i sapori e conservandone le proprietà... mentre in primavera così come in estate i piatti rispecchieranno i colori ed i sapori della bella stagione, proponendo pietanze leggere a base di verdure e primizie, insalate e piatti freschi perfetti per cene all'aperto circondati dalla magia di Venezia. Sempre alla ricerca di qualità ed eccellenza sia in cucina che nell’ospitalità, vi ritroverete in un ambiente raffinato dove potrete gustare piatti tipici con menù degustazione anche vegetariani! Oltre che per i loro menù il ristorante è anche anche famoso per l'alto livello del servizio catering e banqueting, col quale hanno realizzato feste e cerimonie a Venezia e nel Veneto, avvalendosi delle splendide cornici della terrazza sul Canal Grande del Museo Guggenheim, del Teatro la Fenice e di storici Palazzi Veneziani, dove da circa vent’anni organizzano cene di gala, banchetti, feste, matrimoni ecc ecc.. L’organizzazione è in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta e qualsiasi menù e garantisce un servizio completo dal menù ai camerieri, dalle attrezzature alle stoviglie, dal tovagliato alla cristalleria, dagli addobbi all’argenteria. La qualità dei prodotti e la cura degli ospiti trasformeranno le Vostre cene in esperienze indimenticabili.

Normali funzionamento

Luxury Food
07/09/2022

Luxury Food

Red Poison 🍸Signature Cocktail  dello Chic Bar della Taverna La Fenice by Gennaro Florio, Brando Rosada, Ricardo Matos D...
05/09/2022

Red Poison 🍸Signature Cocktail dello Chic Bar della Taverna La Fenice by Gennaro Florio, Brando Rosada, Ricardo Matos Dos Santos .florio .nardini .dini credit to #❤️‍🔥

Aperitivo Siciliano.Veneziano
03/09/2022

Aperitivo Siciliano.Veneziano

1990. Menù story
01/09/2022

1990. Menù story

Foto shooting Cleofe Finati: Luxury Menswear] Brand Cleofe Finati: Luxury Menswear]Model wearerPhotographer Videographer...
06/08/2022

Foto shooting Cleofe Finati: Luxury Menswear] Brand Cleofe Finati: Luxury Menswear]

Model wearer




Photographer

Videographer

Venue
Venue
Venue

makeup .piovan

hair

eyewear stylists

print Cleofe Finati t-shirts


Redentore 2022…. Benvenuti alla Taverna la Fenice  #2022
16/07/2022

Redentore 2022…. Benvenuti alla Taverna la Fenice #2022

16.07.2022 - 20h00
14/07/2022

16.07.2022 - 20h00

Turbante di branzino con verdurine alla julienne e pesto leggero al basilico
08/07/2022

Turbante di branzino con verdurine alla julienne e pesto leggero al basilico

Aperitivo Time
15/03/2022

Aperitivo Time

Trancio di baccalà cotto a bassa temperatura con crema di cavolfiore giallo ed emulsione di aglio nero di Voghera ... e ...
29/01/2022

Trancio di baccalà cotto a bassa temperatura con crema di cavolfiore giallo ed emulsione di aglio nero di Voghera ... e che bontà! #🫕

Special finger food.. Tonight We are open! 🥂
17/01/2022

Special finger food.. Tonight We are open! 🥂

Venice Cocktail Week 2021, Venezia   .florio
22/11/2021

Venice Cocktail Week 2021, Venezia .florio

Tortino agli agrumi con cuore caldo al cioccolato bianco      #🧁#♥️
25/09/2021

Tortino agli agrumi con cuore caldo al cioccolato bianco #🧁#♥️

Venezia da Bere in Taverna con
20/09/2021

Venezia da Bere in Taverna con

https://ristorantelafenice.it/it/american-bar-it/ La storia della Taverna la Fenice nasce dal suo nome, scelto da Gabrie...
26/05/2021

https://ristorantelafenice.it/it/american-bar-it/
La storia della Taverna la Fenice nasce dal suo nome, scelto da Gabriele D’Annunzio nel 1907 ed inizia quando Enrico Zoppi decide di rilevare una piccola trattoria nel cuore della città di
Venezia nel sestiere San Marco. La filosofia di ospitalità che trasformò una trattoria in un salotto culturale attirò diverse personalità di rilievo nel corso del tempo come Mussolini,
Pascoli, Marinetti, Mascagni e Pirandello definendo una specifica classe di clientela che nel corso dei decenni si è sostanzialmente mantenuta. La Taverna la Fenice deve la sua nomea di ristorante istituzionale grazie alla strategica posizione centrale rispetto a tre
simboli del potere: la Basilica del Doge, il Palazzo Ducale e il Gran Teatro la Fenice. Un luogo centrale, frequentato da classi sociali elitarie che hanno trasformato la Taverna la Fenice in un luogo di ritrovo. L’ambiente della Taverna è di tipo classico, caratterizzato
da sete preziose alle pareti, lampadari in vetro di Murano, boiserie e antichi specchi in argento in grado di definire un’atmosfera lussuosa. Le pietanze che trovano spazio nella carte della Taverna sono grandi classici francesi e piatti dell’antica tradizione veneziana
che nel corso della storia sono stati nobilitati o rivalutati. Una totale immersione culinaria nel passato tra ciò che ha sempre rappresentato agiatezza e ciò che il presente ha riscattato. Anche il servizio è caratterizzato da specifici canoni del passato come la
sporzionatura di diverse preparazioni al tavolo piuttosto che la cucina alla lampada, modalità di servizio che richiedono professionalità e tempo, in grado quindi in un mondo veloce che guarda nostalgico al passato di suscitare stupore tra la clientela.
Identitario della Taverna la Fenice è il risotto “de secoe”. Un piatto della vecchia tradizione popolare veneziana di inizio Novecento, simbolo domenicale delle famiglie dei macellai che “rubavano” piccole schegge di carne dal costato che non avevano né valore né mercato. La meccanizzazione nei processi di macellazione che non consentono più di ricavare le “secoe” dalla carcassa assieme al fenomeno della globalizzazione hanno permesso di registrare un considerevole aumento del prezzo della “secoa” divenuta
elemento nobile nella gastronomia attuale che punta alla sostanza e al ritorno delle origini in contrapposizione all’industrializzazione del gusto e alla standardizzazione della materia alimentare. Il processo dialettico creatosi ha permesso ad un luogo
esclusivo come la Taverna la Fenice di inserire nella medesima proposta escargot e risotto “de secoe”, il primo simbolo nell’immaginario collettivo di un lusso intramontabile, il secondo rappresentativo degli alimenti della povertà del passato che 9
oggi, in quanto rari, sono stati eletti come marcatori della nuova borghesia. Un piatto di sostanza anche dal punto di vista nutrizionale, vero, proposto con una presentazione
dove l’anima conta più dell’occhio, in grado di affermare come il passato composto da ricette ed ingredienti abbandonati oggi sia divenuto il nuovo lusso in quanto oppositore del presente.
C’è una “secret door” che collega la Taverna della Fenice al teatro che le ha dato il nome. Da questa sono passati, dopo le prove e gli spettacoli, Maia Callas, Luigi Pirandello, Igor Stravinskji ma anche Arturo Toscanini, Marcello Mastroianni o Ennio Morricone. Ma la Taverna della Fenice era anche il “luogo del cuore” di Eleonora Duse che la definiva come “punto di ristoro e non di ristorazione”. Nata alla fine del 1800 come emanazione del Teatro La Fenice, il ristorante La Fenice, che ha la sua entrata principale proprio a fianco della porta di accesso dedicata agi artisti, diventa subito il luogo dove attori e cantanti e tutto il mondo che gira loro intorno, potevano incontrarsi per mangiare e bere a qualsiasi ora del giorno e della notte anche se il locale era rinomato soprattutto per l’angolo bar aperto fino a tarda notte.
Ancora oggi Chic, l’american bar della Taverna, è il punto di riferimento per gli artisti che passano a Venezia ma anche per il bel mondo della Serenissima e il jet set internazionale. Accomodati nei divanetti del Settecento veneziano rosso acceso o seduti sulle sedie dalle forme sinuose e rese eclettiche dalla tappezzeria animalier o ancora in piedi appoggiati al bancone in ottone e legno ispirato all’architettura degli Anni ’30 si possono degustare gli snack della tradizione lagunare, una selezione di dessert e frutta, un light lunch gourmet accompagnati dai drink del bar director Gennaro Florio.
Supportato da Roberto Tonasso, direttore di sala, e Giovanni Trevisan, general manager, Florio struttura ogni sua creazione come farebbe con il racconto di un viaggio, di un’esperienza o di un ricordo anche se in carta non mancano le espressioni della tradizione come il classico spritz.
Durante l’inverno all’offerta di cocktail e vini si affianca quella di cioccolata e tisane, con miscele di erbe, the e cacao particolari serviti con la piccola pasticceria tipica Veneziana.
Venite ad assaggiarci!

Riapre finalmente la Taverna! Vi aspettiamo Venerdì 07 Maggio dalle 12.00 alle 22.00 con in nostro American Bar e i Cicc...
06/05/2021

Riapre finalmente la Taverna! Vi aspettiamo Venerdì 07 Maggio dalle 12.00 alle 22.00 con in nostro American Bar e i Cicchetti dello Chef! Segui i post a ve**re per la riapertura della nostra cucina! Vi aspettiamo!

06/05/2021

Chatta con la Taverna Live! Info, prenotazioni e tante novità!🥂❤️

Questo weekend in Taverna :- Sabato 07 Novembre, dalle ore 12.00 in poi … RISOTTO DAYTutte le nostre ricette più famose ...
05/11/2020

Questo weekend in Taverna :

- Sabato 07 Novembre, dalle ore 12.00 in poi … RISOTTO DAY
Tutte le nostre ricette più famose per un pranzo super autunnale!
€ 15,00 per persona con calice di vino della casa

- Domenica 08 Novembre, dalle ore 12.00 alle 16.00 … SUNDAY BRUNCH
Irrinunciabile per una domenica pigra e appetitosa, mini prelibatezze per una domenica di gusto!
€ 22,00 per persona (soft drink incluso)

Accesso esclusivamente su prenotazione nel rispetto della normativa COVID del distanziamento sociale.
Uniti ma distanti!

Vi aspettiamo!

Brunch&Cocktail! Vi aspettiamo domenica per la presentazione di MANDI, il cocktail con la Grappa e per assaggiare le pro...
29/10/2020

Brunch&Cocktail! Vi aspettiamo domenica per la presentazione di MANDI, il cocktail con la Grappa e per assaggiare le proposte menu del nostro Chef! Domenica 1° Novembre, 12.00/16.00, Taverna la Fenice. Solo su prenotazione! Tel. 0415223856 - [email protected]

https://www.agi.it/cronaca/news/2020-10-25/covid-alto-adige-posticipa-orario-chiusura-ristoranti-bar-10069343/?fbclid=Iw...
26/10/2020
L'Alto Adige posticipa la chiusura di ristoranti e bar alle 22

https://www.agi.it/cronaca/news/2020-10-25/covid-alto-adige-posticipa-orario-chiusura-ristoranti-bar-10069343/?fbclid=IwAR01oKN5tYYDlwe6bi0WXqAmleQIbHUS8uY7Q9f59WTBI4Z3NTfUrLOJIJg

Un orario diverso rispetto a quello previsto dal Dpcm permesso dall'autonomia, Inoltre, dalle ore 18 cibi e bevande potranno essere serviti solo ai tavoli (massimo 4 persone per tavolo) e vigerà il divieto di consumazione in piedi anche all'aperto.

"Rombo alla Mediterranea a modo mio"Filetto di rombo scottato con crema di pomodoro, emulsioni di caperi, sabbia di oliv...
28/09/2020

"Rombo alla Mediterranea a modo mio"
Filetto di rombo scottato con crema di pomodoro, emulsioni di caperi, sabbia di olive taggiasche e quenelle di patate al basilico
_____________________________________

Profile pictures
04/09/2020

Profile pictures

Indirizzo

Sestiere San Marco, 1939
Venice
30124

Orario di apertura

Martedì 12:00 - 23:45
Mercoledì 12:00 - 23:45
Giovedì 12:00 - 23:45
Venerdì 12:00 - 23:45
Sabato 12:00 - 23:45
Domenica 12:00 - 23:45

Telefono

041 5223856

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Taverna La Fenice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Taverna La Fenice:

Ristoranti nelle vicinanze


Altro Ristorante veneziano Venice

Vedi Tutte

Commenti


"Conoscere il passato per vivere il presente"
Di cuore grazie:
Al Direttore Artistico del Carnevale di Venezia - Official Page , al Teatro La Fenice che ci ha concesso di visitare il dietro palco, dove si scopre un mondo che lo spettatore abituale ignora, le quinte. È un ampio spazio sviluppato soprattutto in verticale per alcune decine di metri d’altezza. Vi sono installate le “macchine” che, azionate da appositi addetti chiamati appunto macchinisti, attraverso un sistema di argani, corde e carrucole fanno alzare o scendere sul palco le scene nei vari atti dell’opera. È inoltre la sede di 600 proiettori, dove quaranta elettricisti dispongono su indicazione del regista lungo apposite passerelle trasversali, avvalendosi poi di un sistema computerizzato per memorizzare le varie fasi di intervento durante l’esecuzione dell’opera. Un mondo fantastico, un mondo sconosciuto ai più .

Un grazie alla Taverna La Fenice che continua ad essere un punto di riferimento per il bel mondo veneziano e il jet-set internazionale anche grazie al suo Bar magistralmente diretto dal genio dei cocktails Gennaro Florio che prepara gli aperitivi più cool della città. In quell’atmosfera magica anche Gabriele D’Annunzio, a Venezia con la sua Eleonora Duse, amava definire la Taverna Un punto di ristoro e non di ristorazione” e gustare un cocktail appena preparato dal premiato barman Gennaro Florio.
Foto prima foto Franco Storti
Valentina Gallimberti Ballarin - Photo
" Mustacchio " è il Cocktail proposto da Gennaro Florio Bar Manager dello Chic Bar della Taverna La Fenice per il Carnevale del Gusto.
Mustacchio si riferisce ai Baffi alla Dalí: inconfondibile firma di un artista senza tempo.
Ingredienti: Grappa, succo d’ananas, essenza di Riso e Bisi, uno dei piatti preferito dal Doge e i baffi sono ricavati da scorzette di arancia e lime.
In degustazione dal 19 Febbraio al fine Marzo.
Taverna La Fenice
San Marco, 1939 30124 Venice
Tel +39 041 5223856 [email protected] https://ristorantelafenice.it/
Carnevale di Venezia - Official Page Fabio Busetto
" Mustacchio " è il Cocktail proposto da Gennaro Florio, Bar Manager dello Chic Bar della Taverna La Fenice per il Carnevale del Gusto.
Mustacchio si riferisce ai Baffi alla Dalí: inconfondibile firma di un artista senza tempo.
Ingredienti: Grappa, succo d’ananas, essenza di Riso e Bisi, uno dei piatti preferito dal Doge e i baffi sono ricavati da scorzette di arancia e lime.
In degustazione dal 19 Febbraio al fine Marzo.
Taverna La Fenice
San Marco, 1939 30124 Venice
Tel +39 041 5223856 [email protected] https://ristorantelafenice.it/
Carnevale di Venezia - Official Page Fabio Busetto
Qualche scatto Gajàrdo della Venice Cocktail Week !
Che dire? Potersi gustare un buon cocktail circondati dalla magia di Venezia e dai sorrisi di colleghi e clienti stata un’esperienza incredibile, un grazie davvero sentito a Paola Menca e a tutta l’organizzazione e ovviamente ai locali che ci hanno ospitato Taverna La Fenice, Caffe Lavena Venezia, Oficina Ormesini e Il Mercante dove il mitico Gabriele Menini con l’intrattenimento speciale di Miss Lola Little e Miss Spicy Ginger ci hanno dissetato e divertito con Alessandro Zampieri e il suo staff!

Ph courtesy of vcw

E infine un grazie a tutti voi che siete passati a trovarci! È stato tutto molto bello! 🔥🍸
È iniziata la Venice Cocktail Week ⚓️

partecipa alla prima edizione Veneziana ed ecco dove potrete assaggiare i drink della categoria *Riesco a Bere Italiano*:
-Londra Bar - Londra Palace Hotel
- Caffe Lavena
- Caffe Florian
- Chetbar - Campo Santa Margherita
- Taverna La Fenice

Distilleria Castagner Giulia Castagner

Riapre OGGI la Taverna La Fenice con la formula American Bar & Cicchetti, dalle 12.00 alle 22.00 🥂🍾🍹.
PRENOTA IL TUO TAVOLO AL NUMERO 0415223856

-11 giorni alla riapertura Hotel La Fenice et Des Artistes 💪
🎞️ Oggi Andrea Erri incontra Gennaro Florio, brillante inventore di cocktail alla Taverna La Fenice, uno dei luoghi di riferimento prima e dopo l'Opera. Quale Venezia dopo la pandemia? 🎞️
AQUATECH SRL "SERRAMENTI A TENUTA STAGNA”

AQUATECH è un’azienda leader nel settore della progettazione, produzione e installazione di serramenti a tenuta stagna, antiallagamento, anticontaminazione e biogas.

I nostri prodotti vengono installati in qualsiasi ambiente, che necessita di una concreta protezione dall' acqua come musei, archivi teatri, archivi storici, sale cinematografiche, locali commerciali, fabbriche industriali, civili abitazioni, strutture alberghiere, scolastiche e sportive, oppure in ambienti in cui è presente un rischio di contaminazione, come nel caso delle strutture ospedaliere e/o laboratori chimici.
I nostri serramenti sono dotati di un innovativo "SISTEMA A GUARNIZIONE ATTIVA" brevettato, che rende stagno tutta la gamma dei nostri prodotti, per la protezione dai danni provocati dagli allagamenti, dalle tempeste di sabbia e dalle contaminazioni in ambienti ospedalieri.
"TUTTI I NOSTRI PRODOTTI SONO GARANTITI DA RC PRODOTTI E CERTIFICATI CE".

La invitiamo inoltre a visitare il nostro sito internet aquatechantiallagamento.it grazie al quale potrete visualizzare alcune delle opere realizzate.
Cordiali Saluti
Pini Federico
🤩 A ottobre riprendono le attività dell' Associazione Collezionisti Arte-Cucina.

Il 24 e il 25 ottobre vi aspettiamo per un doppio convivio che andrà di scena presso la sempre magica città di Venezia.
➡️ sabato 24 saremo ricevuti per pranzo al ristorante Ai Gondolieri - convivio cambio tavoletta: menù e modalità di adesione sono reperibili qui https://bit.ly/2GHKnw4
➡️ domenica 25 il pranzo si terrà alla Taverna La Fenice - convivio cambio tavoletta: per il menù e le modalità di adesioni cliccare qui https://bit.ly/3iEbrK2

📅 Il termine ultimo di adesione per entrambi i convivi è 19 Ottobre 2020.
Dopo avere consegnato le candidature al Premio Eccellenza Italiana, nella prestigiosa Taverna La Fenice, nel cuore della cultura veneziana, MassimoLucidi.it, patron del ambito riconoscimento che vede ogni anno la proclamazione ufficiale a Woshingron DC, ha chiamato a raccolta tutti i partecipanti, candidati e non, al convegno “Dalla seduzione alla relazione digitale” – come dal titolo di una sua nuova pubblicazione – presso l’ Hotel Excelsior Venice Lido Resort durante la 77ma Mostra del Cinema Venezia.
https://www.kappaelle.net/venezia77-dalla-seduzione-alla-relazione-digitale/
🟣 Prende il via in questi giorni la 77. Mostra del Cinema di Venezia.

📽 Un appuntamento che da anni vede in prima fila il fotografo Andrea Pattaro, impegnato nel suo lavoro di ritrarre i grandi protagonisti del cinema che sfilano sulla passerella del Lido.
Quest'anno Andrea Pattaro e la Taverna La Fenice hanno voluto unire le forze per offrire, durante il periodo della mostra, una rassegna fotografica, che raccoglie alcuni degli scatti più belli realizzati dallo stesso Pattaro durante le varie edizioni della Mostra del Cinema.

🟣 L'esposizione s'intitola "Le Dive" e sarà inaugurata domani, sabato 29 agosto, alle 19, presso la taverna La Fenice.

👉 In questa intervista ne parliamo proprio con Andrea Pattaro
Japanese Slipper anyone? For a refreshing melon martini, hit our VIDEO section for barman extraordinaire .florio’s shaken (not stirred) Midori cocktail! 🍸
Taverna La Fenice
x

Altro Ristorante veneziano Venice (vedi tutte)

Rosa Rossa Chat qui rit Bacaro Da Fiore Osteria Doge Morosini Ristorante Al Colombo - Venezia Ostaria a la Campana Trattoria Alla Scala Ristorante Messner Antico Calice Venezia Ristorante Terrazza Sommariva Ai Gondolieri Ristorante Al Graspo De Ua Al Ponte Storto Osteria con Cucina Osteria Ai 4 feri Storti Trattoria Da Ignazio