Clicky

Osteria Ai 4 feri Storti

Osteria Ai 4 feri Storti Seconda sede della storica Osteria "Ai 4 feri". Cucina tipica veneziana, piatti di pesce espressi, d

Normali funzionamento

17/12/2022

Gingollllll bellllllll @

Gingollllll bellllllll @
17/12/2022

Gingollllll bellllllll @

05/12/2022
05/12/2022

BUON NATALE🎄🤶🏻🎅🧑‍🎄

E da domani si inizia con il BOLLITO MISTO
30/11/2022

E da domani si inizia con il BOLLITO MISTO

30/11/2022

È il 1990 a Baltimora, Maryland. Un giorno la maestra d'asilo convoca d'urgenza mamma Deborah, per tutti Debbie.
"Michael non riesce a stare seduto, non sta mai tranquillo, non riesce a focalizzare" dice la maestra.
"Forse è solo annoiato" risponde Debbie.
"Impossibile. Si rassegni, semplicemente suo figlio non è dotato, non sarà mai in grado di focalizzarsi su nulla" sentenzia la donna senz'appello.

Il bambino in questione, quel Michael, di cognome fa Phelps, ha 5 anni, è cresciuto senza padre in una famiglia interamente femminile, insieme alla madre e alle due sorelle, e fino a quel momento non ha quasi mai messo piede in una piscina. Quando lo fa per la prima volta, è talmente terrorizzato all'idea di ba****si la faccia, che l'istruttore è costretto a insegnargli il dorso. Michael ha un talento innato, ma discontinuo. A scuola non va meglio. Tutte le sue insegnanti ripetono a Debbie sempre le stesse cose: "Non riesce a concentrarsi in nessun compito", "non è portato per questa o quella materia", "infastidisce il compagno di banco". Debbie allora decide di sottoporlo a una visita specialistica. La diagnosi è chiara: ADHD o DDAI, meglio noto come Disturbo da deficit di attenzione/iperattività.

Ma Debbie, oltre ad essere una mamma, è anche insegnante e preside. E si mette in testa di dimostrare a tutti che sbagliano. "Sapevo che, se avessi lavorato duro con Micheal, lui avrebbe potuto raggiungere tutti gli obiettivi che si fosse prefissato.” Lavora a stretto contatto con le insegnanti di Michael e, ogni volta che una di loro le dice "non riesce a fare questo", lei risponde: "Bene, cosa possiamo fare per aiutarlo?" Di fronte alle sue difficoltà con la matematica, gli trova un tutor e un metodo che susciti l'interesse di Michael, con problemi di questo tipo: “Quanto tempo impieghi a nuotare per 500 metri se nuoti ad una velocità di 3 metri al secondo?”.

Trasforma i limiti di suo figlio in opportunità. Ogni volta che lui ha uno scatto di rabbia o di frustrazione in piscina, lei dagli spalti gli fa un segnale convenzionale a forma di C che, nel loro linguaggio privato, significa "Ricomponiti".

Michael migliora a scuola, mentre in vasca è già un piccolo squalo: a 11 anni, è più forte e veloce di qualsiasi altro suo coetaneo che abbia mai nuotato negli Stati Uniti. Debbie viene, allora, convocata per il secondo colloquio più importante della vita di Michael. Questa volta non è una maestra d'asilo ma il suo allenatore, Bob Bowman. È il maggio del 1996.

"Signora, ora le dico cosa succederà" esordì. "Nel 2000 Michael parteciperà ai Trials olimpici. Non so se conquisterà la convocazione, ma sicuramente farà parlare di sé. E nel 2004 sarà senza dubbio un atleta che vincerà delle medaglie olimpiche. E saremo solo all’inizio”.

Bob sbagliava. Nel 2000, a Sydney, non solo Michael si qualificherà nei 200 metri farfalla, ma raggiungerà la finale, classificandosi al quinto posto, sfiorando il podio e una medaglia. Aveva 15 anni appena compiuti. Da quel giorno, per i successivi 16 anni, Phelps conquisterà 83 medaglie, di cui 66 d'oro, 28 olimpiche, 33 iridate, in otto diverse discipline, diventando, nel 2008 a Pechino, l'atleta con più ori (otto) in una sola edizione della storia dei Giochi e, per distacco, il nuotatore più vincente di ogni tempo, oltre a uno degli sportivi più forti di ogni sport o epoca.

Quel campione inarrivabile e icona planetaria è stato un bambino con deficit dell'attenzione diagnosticato, come decine di milioni di altri bambini come lui in tutto il mondo. Con la sola fortuna di avere avuto al suo fianco una donna e una professionista che non lo ha mai giudicato, né giustificato, ma lo ha spinto a ti**re fuori il proprio talento dove altri vedevano solo disturbi, disattenzione e iperattività. Avrebbe potuto rassegnarsi, come le aveva consigliato la sua prima maestra d'asilo. Invece Debbie ha deciso di fare qualcosa di molto più lungo e faticoso: credere in suo figlio.

Forse nessuno di quei milioni di bambini diventerà mai Michael Phelps - che importa? - ma dietro lo stigma di una diagnosi e di un giudizio senz'appello, ci sono persone con talenti e capacità fuori dal comune in qualunque ambito o professione. A volte quello che manca è solo qualcuno disposto a vederli e a riconoscerli. Una come Debbie Phelps, per esempio.

30/11/2022

Avvisiamo la gentile clientela che il telefono dell osteria non funziona per problemi alla linea telefonica

19/11/2022
19/11/2022

E dopo la castradina non potevano mancare le frittelle

E anche questa volta le seppie in nero di Davide Gerardi colpiscono ancora😋
19/11/2022

E anche questa volta le seppie in nero di Davide Gerardi colpiscono ancora😋

Siamo PRONTI ‘Ma quanto sono bravi questi cuochi Gerardi Davide Marco Casagrande
17/11/2022

Siamo PRONTI
‘Ma quanto sono bravi questi cuochi Gerardi Davide Marco Casagrande

E anche quest anno grazie Claudio Nalesso per la tua splendida castradina
16/11/2022

E anche quest anno grazie Claudio Nalesso per la tua splendida castradina

Work in progress pronti per venerdì 18/11 e anche con la castradina
15/11/2022

Work in progress pronti per venerdì 18/11 e anche con la castradina

YAUUUUUUUU si avvisa la gentilissimisima clientela che i 4FERI STORTI dal 3/11 sono in ferieeeeeeee fino il 17/11 il 17 ...
29/10/2022

YAUUUUUUUU si avvisa la gentilissimisima clientela che i 4FERI STORTI dal 3/11 sono in ferieeeeeeee fino il 17/11 il 17 siamo operativi

SALVEEEEE vi informiamo che domenica 30 /10 e lunedì 31/10 siamo aperti a pranzo
27/10/2022

SALVEEEEE vi informiamo che domenica 30 /10 e lunedì 31/10 siamo aperti a pranzo

22/10/2022

Marco Casagrande e le masanete

SABATO col botto
08/10/2022

SABATO col botto

E oggi dopo quasi 3 anni si va al lavoro in battello senza mascherina. 😱😱
04/10/2022

E oggi dopo quasi 3 anni si va al lavoro in battello senza mascherina. 😱😱

Raccolta olive 2022 dalla prossima settimana le trovate con lo spritz
03/10/2022

Raccolta olive 2022 dalla prossima settimana le trovate con lo spritz

07/09/2022

Preparazione n 4 “ ambrogini “

07/09/2022

Preparazione parte 3 “polpette di verdure”

07/09/2022
07/09/2022

Preparazione parte 1 “polpette di baccalà “

13/07/2022

E redentore si avvicina
E non potevamo non essere presenti con i nostri piatti tradizionali da asporto
SARDE IN SAOR
BIGOLI IN SALSA
BACCALÀ MANTECATO
POLPETTE: carne,baccalà,verdure,tonno

Panini dolci e filoni x oggi ne abbiamo 💪💪
06/07/2022

Panini dolci e filoni x oggi ne abbiamo 💪💪

Buongiorno mondo
04/06/2022

Buongiorno mondo

Buona serata a tutti ❤️❤️
18/05/2022

Buona serata a tutti ❤️❤️

Aperitivo time. 🥂🍹
17/05/2022

Aperitivo time. 🥂🍹

Ieri 30 Aprile, preparazione delle nostre polpette di carne.Saluti dalla squadra dei 4 feri storti e buon 1 maggio a tut...
01/05/2022

Ieri 30 Aprile, preparazione delle nostre polpette di carne.
Saluti dalla squadra dei 4 feri storti
e buon 1 maggio a tutti.

Operazione moeche parte due conclusa
31/03/2022

Operazione moeche parte due conclusa

31/03/2022

Moeche parte seconda

30/03/2022

Oggi paccheri :moeche giliegino basilico 😋

E luce fu
29/03/2022

E luce fu

28/03/2022

Lunedì ore 9,45
Manu: faccio i crostini con il curry oggi
Baby: buoni così facciamo qualcosa di buono
E patatonf tutto per terra
Lunedì ore 11
Manu : sono arrivate le sultanine
Baby: dovrebbero essere in magazzino con le grappe
Manu: bene così faccio le uvette sottograppa
E patatonf tutto perterra
Baby: Manu per ca**tà daghe un taio

23/03/2022

Cuochi all'opera 😎😎

10/03/2022

Tornano i gnocchi con la cicoria

Il nostro tutto fare
10/03/2022

Il nostro tutto fare

E gnocchi di cicoria con capesante e puntarelle
03/03/2022

E gnocchi di cicoria con capesante e puntarelle

Indirizzo

San Polo 1278
Venice
30125

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 15:00
18:00 - 22:30
Mercoledì 09:00 - 15:00
18:00 - 22:30
Giovedì 09:00 - 15:00
18:00 - 22:30
Venerdì 09:00 - 15:00
18:00 - 22:30
Sabato 09:00 - 15:00
18:00 - 22:30

Telefono

0415282144

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteria Ai 4 feri Storti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Ristoranti nelle vicinanze


Altro Ristorante veneziano Venice

Vedi Tutte

Commenti

Buona serata a tutti ❤️❤️
Aperitivo time. 🥂🍹
Ieri 30 Aprile, preparazione delle nostre polpette di carne.
Saluti dalla squadra dei 4 feri storti
e buon 1 maggio a tutti.
Domani pasta con i ricci
GERARDI FA COSISSIME BUONISSIME
Operazione moeche parte due conclusa
Moeche parte seconda
Oggi paccheri :moeche giliegino basilico 😋
E luce fu
Lunedì ore 9,45
Manu: faccio i crostini con il curry oggi
Baby: buoni così facciamo qualcosa di buono
E patatonf tutto per terra
Lunedì ore 11
Manu : sono arrivate le sultanine
Baby: dovrebbero essere in magazzino con le grappe
Manu: bene così faccio le uvette sottograppa
E patatonf tutto perterra
Baby: Manu per ca**tà daghe un taio
Cuochi all'opera 😎😎
Tornano i gnocchi con la cicoria
Il nostro tutto fare
E gnocchi di cicoria con capesante e puntarelle
I piatti preparati dal nostro stagista Luca
Direi che cicchetti ne abbiamo 😜
Le cosissime buonissime di Gerry
x

Altro Ristorante veneziano Venice (vedi tutte)

Al Ponte Storto Osteria con Cucina Antiche Carampane Pane Vino e San Daniele Rialto Cantina do Spade Ristorante Regina Sconta Ristorante Da Fiore Ristorante Terrazza Sommariva Ristorante Al Colombo - Venezia Trattoria Da Ignazio Ristorante Al Graspo De Ua Ristorante Rio Frari La Patatina San Giacomo Ostaria a la Campana Rosa Rossa Osteria La Zucca