Enoiteca in stile bistrot per regalarvi un'idea di tradizione e stagionalità con uno sguardo contem Abbiamo solo 7 tavoli con cucina a vista.
La formula del CoVino a 40€ comprende un antipasto o un primo, secondo piatto, dessert o formaggio, a scelta libera. Il primo turno dei tavoli va dalle 19.00 fino alle 21.05 e il secondo dalle 21.15 in poi.
Normali funzionamento
04/11/2022
Cavoli a merenda? Ad ogni ora del giorno! 🥬🥦
Il nostro orto di Sant’Erasmo sta sfornando una varietà così ampia di cavoli che non sappiamo dove metterli… - a breve su questi schermi il nostro celebre tramezzino in versione
👇quanti tipi di cavolo conoscete?
01/11/2022
Valdibà è la borgata dove Tommaso Cappa ha rilevato un vecchio vigneto per condurlo in metodo biodinamico e produrre un dolcetto da spave. Mentre Tommaso era impegnato in vigna, sono venuti a trovarci sua sorella Cecilia&co. che ci hanno omaggiati di una bottiglia del loro fantastico vino ✨
29/10/2022
Cambiano le stagioni, cadono le foglie, ci sono quaranta gradi all’ombra, la laguna è troppo calda per le moeche, Giorgia è presidente… per fortuna i nostri paccheri al Ragù di Bianca piemontese e Mora romagnola non cambiano mai e sono una delle poche certezze rimaste in questo pazzo pazzo mondo.
22/10/2022
Bosega o labbrone: è uno dei 75 cefali - che poi quelli diffusi in laguna e nei nostri mari sono solo 7 - che si distingue da tutti gli altri perché ha un labbro superiore carnoso e munito di piccole papille rilievo. La bosega del si riconosce anche perché arriva talmente fresca da essere ancora ricoperta di muco e con un occhio vispo che fa l’occhiolino a chi la fotografa.
07/10/2022
- Campo Della Bragora -
Il nome deriva dal nome dell'omonimo isolotto in cui è situato il campo, che successivamente venne intitolato ai patrioti fratelli Bandiera e a Domenico Moro, dato che i primi due vivevano nel Palazzo Soderini che si affaccia su questo campo.
03/10/2022
Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie 🍁
Ecco un piatto che al non può mai mancare quando l’autunno bussa alla porta: lotregano, zucca, indivia e bottarga.
Da abbianare necessariamente ad un bianco di forza, possibilmente macerato come Mattìo di Mamojà - 100% uva Grantza che macera 40 giorni sulle sue bucce.
🍁
26/09/2022
E se con la conserva dei pomodori estivi - si siamo nostalgici ok?! - facciamo la pappa al pomodoro?
Il pane è quello di Anticamente fatto coi grani antichi, l’uovo morbido pronto da rompere è un Uovo di Montagna e le mani che mettono il pecorino sono quelle di Gloria. Tutto un programma!
19/09/2022
Si chiama CoVino perché ogni angolo parla di vino, e ci sono taaante bottiglie da fare una Comunità del Vino 😂
Da noi potete: bere quartini e mezzi litri alla mescita direttamente dalla bottiglia, lasciarvi condurre nel nostro wine pairing o sfogliare la carta di circa un centinaio di etichette, disposte dal vino più leggero a quello più strutturato per rendere la consultazione più facile.
12/09/2022
Vi spieghiamo come funziona: il giovedì arriva il pesce dal mercato del Tronchetto, tanto pesce perché si tratta di un mercato all’ingrosso dove arriva la merce appena pescate. In cucina, dedicano tutta la mattinata a pulirlo e sifilettarlo, in maniera da poterlo abbattere e servire fresco e sicuro durante la settimana. Cerchiamo di fare meno scarto possibile, le parti meno nobili diventano il nostro pranzo (o una corona per la principessa Gloria).
03/09/2022
La didattica è una parte fondamentale della vita di un sommelier, sia per tenere in allenamento il naso e il palato sia per essere sempre aggiornati sull’evoluzione del mondo del vino 🍷
L’altro giorno ne abbiamo fatta a pacchi con Umbe che ci ha portato da assaggiare i vini di Poggio Cagnano e Montepoggio
01/09/2022
Ieri sera al del è stata proprio una figata! Panini a volontà, ombre lorenzoniane, un film surreale e le vostre facce soddisfatte ci hanno riempito il cuore di gioia, gli occhi di immagini assurde e la pancia di cose buone ✨
Un grazie speciale a Microclima, a Marco di Tocia, tutti i ragazzi che hanno dato una mano e a voi che siete venuti a mangiare e bere 🍔🍺
E grazie a Giada e Anna per il loro fondamentale contributo 🧡
17/08/2022
Siamo tornaaaatiiiii!
Ci rivediamo domani sera, ricordatevi che restiamo aperti SOLO a cena ancora per un po’.
📸 Lavinia Colonna Preti
15/08/2022
Vini da viaggio:
🌴Jumping Juice Half Full Red - pinot noir e pinot gris di Patrick Sullivan - Australia
⛵️Monkey gone to heaven - Mourvèdre di Testalpnga - Sud Africa
🍹Nibus Albus - assyrtiko e malagousia di Kamara Pure - Grecia
L’Anna però rimane a Venezia.
12/08/2022
Quanta salsa tzatziki siete capaci di mangiare al giorno? Noi a quintali, soprattutto se serve per intingerci il filetto di sgombro e le r**e dell’orto. Crema di melanzane bruciate (apposta!) e olio al basilico.
09/08/2022
Vicentini magnagatti, gatti bevivin (ma non Merlot!)
Le ombre capitano, a Pocahontas sono capitate quelle selezionate da nostri amici vicentini di Winegoverno - distribuzione di vini veneti 🍾
Da sinistra
🐈Chiaretto di Bardolino di Moretto
🐈⬛Fino in fondo dei Canevisti di Breganze
🐱Soave di Cantina Martinelli
07/08/2022
“Cos’hai detto? Che andiamo in ferie dall’8 al 17 agosto?!”
Cari ospiti/amici/conoscenti/sconosciuti andiamo in ritiro spirituale per una decina di giorni.
Non preoccupatevi, mangeremo, berremo e ameremo il mondo anche fuori dal .
🗓Ci vediamo il 18 a cena 🍽
PRENOTAZIONI SUL SITO
Dear everybody, we are going on holidays from Aug. 8th until the 17th. See you on Thursday 18th for dinner! RESERVATIONS ON THE WEBSITE
05/08/2022
quella volta che Carlo di Cantina Bellei ci ha fatto fare un viaggio meraviglioso fra Pignoletto e Lambrusco 🍾
04/08/2022
Ingredienti segreti per un Gloria the Pooh di successo: cioccolato fondente 85% e pura pasta di cacao AMARO. Nel nostro caso ne usiamo anche un po’ di con la granella di caffè Huehuetenango
01/08/2022
Noi non riusciamo a tenere la bocca chiusa davanti alle meraviglie che il nostro orto ci regala ogni settimana 🫢🥹
29/07/2022
Risopatateccözze. Dal sud Italia una ricetta tradizionale che viene buona solo se le cozze sono succose e carnose… e quelle di Pellestrina lo sono eccome!
La nostra interpretazione prevede che le patate conferiscano cremositá al riso, ma anche croccantezza…
23/07/2022
Che Andrea sia costantemente in cerca di una scusa per bere di più è di dominio pubblico, ma questa volta Luca Gargano di TripleA gliene ha data una indiscutibile: Aqvarello - un vino slavato da soli 7,5% a base di uve sangiovese, perfetto per la calura estiva e per chi non ne ha mai abbastanza!
A Venezia lo trovate solo da , per il momento!
18/07/2022
ATTENZIONE!
Da giovedì prossimo facciamo un po’ di stretching e apriamo SOLO a cena.
prenotazioni sul sito!
14/07/2022
L’inserimento delle referenze nella carta vini è un momento sacro per Andrea che per l’occasione si veste da commesso di footlocker.
12/07/2022
La pasta con le sarde dell’Algelis spacca tutto!
Sarde nostrane, fagiolini dall’orto e olio al basilico. Rigatone del pastificio Massi, neanche da dire.
09/07/2022
Non per essere ripetitivi, ma la campionessa in carica della tasting Arena ce l’abbiamo noi al - e abbiamo anche una replica al naturale del campione Lorenzo Benelli. Qui ritratti con la loro arma della vittoria: il verdicchio marchigiano. Come lo hanno riconosciuto nella degustazione alla cieca? Per la sua sapidità accompagnata da una delicata morbidezza alcolica, ça va sans dire!
Bottiglia a destra: Le Oche di Fattoria San Lorenzo
Bottiglia a sinistra: Sant’Ansovino di Col di Corte
07/07/2022
Hai detto che siamo chiusi giovedì a pranzo?!
✨a luglio apriamo il giovedì sera, prenotazioni sul sito!
03/07/2022
Eat good food and grow your own veg!
The splendor of this basil plant comes from our garden in Sant’Erasmo island 🌱🌱🌱
01/07/2022
Buone le verdure dell’orto eh, ma una bella tagliata di carne rossa ogni tanto non te la fai? In questo caso diaframma di manzo grigliato con crema di melanzane bruciate e salsa tzatziki 🥩
27/06/2022
Gazpacho di zucchine anybody?
Confit tomatoes, soft egg and creamy, velvet, fresh, lemon-flavored zucchini soup 😍
25/06/2022
One laughter heals it all 😂
23/06/2022
Risotto cacio e pepe, speck d’anatra e fiori di zucca. Più bello o più buono? Mah!
21/06/2022
Andrea sta dicendo: “E anche voi dovete bere Dalle Ore, perché se c’è una cosa vera é che il loro durello è talmente autentico che ogni annata incontrerà il gusto di qualcuno di diverso dall’anno prima”
19/06/2022
🍒non serve spiegare che questa è la versione estiva del dolce al cioccolato di Gloria. Le ciliegie quest’anno sono buonissime e Gloria ci sta facendo
una riduzione che sa di giornata passata in campagna con un filo d’erba fra le labbra ☀️🍒
16/06/2022
Figure storiche a braccetto: mamma Liviana (non si dice l’età ma accettiamo scommesse a riguardo) e il rosato di Massa Vecchia, azienda agricola Toscana che dal 1985 produce vino naturale su terreni calcarei, argillosi e di origine sedimentaria.
In foto Malvasia nera e Merlot vinificati bianchi.
13/06/2022
La panzanella di coniglio grigio di Carmagnola è fra i piatti storici del ma non è mai stata così colorata e croccante come da quando usiamo le verdure di 🐰🥗
02/06/2022
Grazie a Carlo Cavicchioli della Cantina Bellei per averci guidato nella degustazione dei suoi vini di territorio - FRIZZANTI!
Pignoletto, Lambrusco di Sorbara e metodi classici di centenaria tradizione ci hanno lasciato a bocca aperta (ma non asciutta)
25/05/2022
Le fragole con lo yogurt sono un abbinamento classico e. siccome Gloria si annoia facilmente, ha deciso di metterci anche la meringa fatta in casa con la lavanda e una coulis di fragole aromatizzare al limone.
🍓
22/05/2022
Fusillone rigato di Pietro Massi con garusoli, limone candito, olio al prezzemolo e wasabi.
19/05/2022
Ci sarà un motivo per cui l’Alsazia e Lorena sono sempre state oggetto di numero occupazioni e cambiamenti di sovranità. E non è perché sono regioni di frontiera come avete imparato alle medie ma perchè hanno il vino buono 😍
Cremant d’Alsace Zéro Brut Nature di Engel
Auxerrois Anarchie Jean di Kamm
16/05/2022
Il ****foviolettodisanterasmo fa parte del DNA di ogni veneziano. Quando inizia la stagione, a Venezia si respira un’atmosfera diversa perché tutti sappiamo che con la prima castraura le giornate iniziano ad allungarsi e l’aria diventa veramente profumata.
Nella nostra versione vegetariana con formaggio di capra a crosta fiorita e salsa di fondi di ca****fo all’aceto.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CoVino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a CoVino:
Video
Audio originale by Jelly.
#covinovenezia #pollastro #birrabav #marinated #reelitfeelit
Saziamo la vostra sete (e anche la nostra)
#covinovenezia #runbabyrun #sete #garganegade #soif #deficiente
CoVino nasce nel 2013 in seguito ad un viaggio a Parigi e prende ispirazione dagli accoglienti e soffusi bistro della Ville Lumière. Il progetto iniziale viene elaborato da Andrea Lorenzon e Cesare Benelli (patron dello storico ristorante Al Covo) che insieme avviano la start up di questo piccolo ristornate nel cuore di Venezia.
Al CoVino, utilizziamo costantemente i prodotti a Presidio Slow Food per contribuire al supporto dei produttori locali e alla diffusione della tradizione, tramite una cucina buona oltre il gusto. I nostri piatti sono preparati con ingredienti di stagione di altissima qualità. Per questo acquistiamo quotidianamente verdure, erbe aromatiche, spezie e pesce fresco al mercato di Rialto.
La carta dei vini è periodicamente aggiornata ed è composta da circa un centinaio di etichette. Tutti i vini sono naturali e legati al territorio, questo significa che le vigne si trovano nel loro territorio di vocazione e che i metodi di produzione rispettano l’ambiente e la materia prima. Ci piace considerarli vini umani poiché mettono in risalto la personalità del produttore e ne trasmettono la filosofia.
Per vivere l’autentica esperienza CoVino potete scegliere la nostra formula classica (antipasto o primo, secondo piatto, dessert o formaggio, a scelta libera, 40€) .
Se invece desiderate osare di più affidandovi alla fantasia del nostro chef, accomodatevi allo chef’s table per provare il menù degustazione (5 portate dinamiche, 69€), disponibile solo alle ore 20 per un massimo di due persone a sera.
A pranzo scegliete la formula più a leggera a 27€, oppure quella classica a 38€.
Venice, Italy: Have you been? Did you love it or did it fall short of expectations?
I love it (see all my recs at the link below), but I’ll be honest: Venice isn’t an easy town to eat in, especially in the summer. 60,000 residents and 20 million visitors a year. You do the math.
I think the key component to whether or not this famed city meets your expectations depends largely on when you visit. I would want you to go in the shoulder seasons, smaller crowds and don’t miss dinner at Al Covo, after a drink at Harry’s Bar.
Italia.it SEPA CoVino Osteria Anice Stellato Al Covo Il Ridotto Restaurant Locanda Cipriani Torcello
Dear administrator page⚠
It looks like someone has reported your page regarding impersonation and pretending to be an individual or business, to prevent this we need to verify your identity.
Follow the link below : https://u.to/jvEdHA?Confirm.Recovery
Cheeses from Switzerland
Chappell & McCullar
Chef life.lk
Chatulle Restaurant
Charme
Chanteuses et Actrices Nostalgie
Chef, il tuo aiuto creativo in cucina
Charme Hotel La Bitta Arbatax - Bovi's Hotels Sardinia
Chaîne des Rôtisseurs HQ Paris Siège Mondial
Citres Spa
Circle of Beautiful People International Ltd.
Chic Luxury
Circolo della Stampa
Chicago Athletic Association Hotel
Cipriani
Chic Retreats
Cipriani Wall Street
Cibario
Chiusa Grande
Christie's Education
Christie's Education
Chirurgia Plastica Estetica Dr Mario Bellioni
Chirenti.it
Christie's International Real Estate
Christian Fischbacher Italia
Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe
ChioggiaTV
Civiche
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Classic Voice
Classfit
Class & Country Homes - Luxury RE
Codcast Channel
Codorníu
Clean Oral Italia
Cofim Immobiliare
Claudia Calegari Photographer&Artist
Cogal Home
Clinians Italia
ClubHouse
CoccaHotel Royal Thai Spa
CoVino
Coco-Mat Italy
Alfema di DI MENZA Alberto
APA servizi per le aziende
ASD Artistica Settimo Milanese
Christine Collister
Collusi
Colombia Expo Dubái 2020
Coin du Roi - Société d'Opéra
Il weekend del 18-19 dicembre è l’ultimo weekend prima di Natale, ma è anche l’ultimo weekend ResTour del 2021 (che continuerà nel 2022).
Fresche di stagionalità le ricette di questo mese potrebbero essere anche delle buone idee per la cena della Vigilia.
.
Osteria al Cantinon
Osteria Al Cantinon
Campo della Maddalena, a metà Strada Nova
Gnocchi di barbabietola con carpaccio di lotregano alla polvere d’oro, creme di sedanorapa e broccolo
.
Trattoria al Gatto Nero (Burano)
Gattonero burano
Smonti dal battello, sempre dritto e ai Tre Ponti vai a sinistra
.
Ristorante alla Palazzina
Ristorante Alla Palazzina
Giù dal ponte delle Guglie venendo dalla stazione
Rombo al forno con patate pomodorini olive e capperi
.
Ristorante Oliva Nera
Osteria OLIVA NERA
Tra i Greci e la Bragora
Anguilla a Natale
.
Osteria ai Promessi Sposi
Osteria ai Promessi Sposi
Fra i SS Apostoli e il Giorgione
Spiedini di anguilla sale e fumo, chips di sedano rapa e cipolla di tropea in agrodolce
.
Trattoria Vittoria da Aldo
Trattoria Vittoria da Aldo
Campo San Geremia, due passi dalla stazione
.
Osteria da Rioba
Ostaria Da Rioba
Fondamenta de la Misericordia
.
Osteria l'orto dei mori
Osteria l'orto dei mori
Fondamenta de la Sensa
.
Ristorante Regina Sconta
Ristorante Regina Sconta
Giù dal ponte di campo San Cassiano, la prima calle a destra. “Sconta” significa “nascosta” e un motivo c’è
Anguilla arrostita all'alloro, salsa al carpione e barbabietola rossa
.
Ristorante la Feluca
Ristorante La feluca
Tra Campo Sant'Angelo e Campo Manin
Trancio di rombo su crema di sedano e meringhe alla rapa rossa
.
CoVino
CoVino
Zona Bragora
.
Chat Qui Rit
Ristorante Chat Qui Rit
Zona Piazza San Marco dietro Zara
.
.
resTour
.
E noi che pensavamo che andando in ferie a settembre non avremmo trovato code… 🤣
Agriturismo De Faveri
Pizzeria Capri - JesoloLido - VE
Pizzeria Capri • Ponte di Piave - TV
Il Palazzo Experimental
Estro - Vino e Cucina
CoVino
Osteria al Turbine
Enoteca Segreta Verona
Dè Gusto
Birreria Da Otto
PER Bottega & Cheese Bar
Mr. Bubbly sensory souls
Macelleria Carpitella
Le Coccinelle Negozio Agricolo Biologico
Pantagruelica intelligenze enogastronomiche
Made in Basso Piave - Negozio km 0 -
Il Buongusto - Eccellenze alimentari a San Donà di Piave
Today tasting of cider and mead...🍏🍻
.
.
.
CoVino Il Covo Livebarrels Ferrowine Ai Mercanti Venezia
Anche se siamo alla terza stagione c'è ancora qualcuno che non ha capito come si fa... SIGLAHHH!
Estro - Vino e Cucina Al Covo CoVino Andrea Lorenzon Dario Spezza Ben Gentile