Clicky

Albergo Ristorante Caffè Gardesana - Residenza d'epoca - Lago di Garda

Albergo Ristorante Caffè Gardesana - Residenza d'epoca - Lago di Garda Dal 1402 sul porticciolo più incantevole del Garda! Le origini di Torri del Benaco si perdono nella notte dei secoli. penetrarono gli Ungari.

I primi segni della presenza dell’uomo sono da far risalire al 2000 circa a.C.: nel 1978, durante scavi nel centro storico furono rinvenuti frammenti in ceramica decorata e oggetti in selce attribuibili all’età del bronzo e negli anni ’60 vennero trovate tracce di un antico insediamento palafitticolo. Altre testimonianze della presenza umana di quel periodo sono le numerose incisioni rupestri, raf

figurazioni di notevoli dimensioni incise su lastre di pietra. Torri (Tulles) entrò a far parte dell’Impero romano verso la fine del I sec. a.C.: lo conferma il rinvenimento di monete di età imperiale e molti toponimi ancora esistenti come Le Sorti (sortes) e Il Salto (saltus); lo dimostrerebbero soprattutto la torre ovest del Castello e l’impianto urbanistico del porto e del Trincerò, nella parte nord del centro storico. Dopo la caduta dell’impero romano, dilagarono le popolazioni dei Goti, poi dei Longobardi e dei Franchi e agli inizi del X sec. Perciò l’allora re d’Italia Berengario I°, che nel 905 giunse e si fermò a Torri, fece erigere la cinta muraria di cui rimangono ampi resti e la Torre di Berengario, ora in piazza della Chiesa. A Torri datò 6 diplomi con i quali volle ricompensare con donazioni coloro che lo avevano aiutato contro Ludovico III di Borgogna. All’inizio del I millennio Torri godeva di un’importanza strategica e di una certa rilevanza politica essendo sede del Consiglio della Gardesana. Nel XII secolo la sponda veronese del Lago di Garda vide passare le truppe del Barbarossa; a questo stesso periodo risalgono la Chiesa di San Giovanni, nei pressi del vecchio cimitero, la Chiesa della Trinità, al porto, e San Gregorio a Pai. Con l’avvento degli Scaligeri a Verona, a Torri vennero rafforzate le difese del porto, creando una darsena fortificata e innalzato il Castello voluto da Antonio Della Scala, sulle rovine di una struttura preesistente, uno dei fortilizi più importanti di tutto il Garda. Attualmente ospita un interessante Museo etnografico, con gli aspetti più caratteristici della cultura locale e sul lato meridionale una serra di agrumi. Ma l'allestimento di tutte queste difese non impedì la guerra tra i Visconti e i Da Carrara che si alternarono nel dominio della sponda del lago, fino al dominio della Repubblica di Venezia (1405) durante la quale Torri divenne sede della Gardesana dall’Acqua, federazione di 10 comuni con compiti di repressione del contrabbando e di ripartizione degli oneri fiscali. Il Consiglio della Gardesana dell’Acqua era ospitato nell’ala del palazzo ora occupata dall’albergo Gardesana un tempo dei nobili Calderini ed era presieduto dal Capitano del Lago. Tra i torresani che assolsero a tale compito si ricorda Giovanni dei Menaroli (1380). Nel ‘5 - ‘600 ci furono devastanti pestilenze che dimezzarono la popolazione di Torri; per contrastare il flagello gli appestati venivano raccolti vicino alla chiesa di San Giovanni e nel monastero annesso alla Chiesa di San Faustino. Un interessante raffigurazione di Torri del Benaco di questo periodo si trova in un affresco nella Chiesa di Sant’Antonio, sulla strada che porta alla contrada di Coi: il paese, cinto dalle mura medioevali è rappresentato con il castello scaligero a sud e la chiesa parrocchiale a nord, prima dell’ampliamento settecentesco, con un piccolo campanile addossato. Troviamo numerose informazioni sulla vita quotidiana dei pescatori e dei contadini del piccolo centro di Torri nel XVIII sono riportate nel libro che contiene i verbali delle sedute della Vicinia, l’assemblea dei capifamiglia che si radunavano per trattare gli affari. Nel 1797 i soldati di Napoleone sbarcarono a Torri e non mancarono scontri tra austriaci e napoleonici. Nelle acque del lago, di fronte a Pai, una flottiglia austriaca mise in fuga i francesi. Dopo le razzie fatte dalle truppe napoleoniche, le nostre zone furono interessate dalla carestia, da freddi eccezionali, da siccità, da malattie. A fine ‘800 giunse sicuramente a Torri l’eco delle guerre d’indipendenza combattute nel basso lago e delle imprese garibaldine, in cui si distinse anche il botanico torresano Gregorio Rigo, e nel 1866 anche Torri entrò a far parte del Regno d’Italia. L’attività prevalente era la pesca e la coltivazione degli olivi ma si lavorava anche nelle serre di agrumi e nelle cave di marmo. Tra i personaggi di spicco in questo periodo si ricorda mons. Giuseppe Nascimbeni, nato a Torri. Dal 1452 ai giorni nostri... Più di 500 anni di storia... Dagli splendori della Serenissima Repubblica di Venezia (1405-1797), che fece costruire questo edificio per le riunioni del Consiglio presieduto dal Capitano del lago, fino agli ospiti illustri del XX secolo, fra i quali:

Beniamino Gigli, Gabriele D'Annunzio, Angelo Dall'Oca Bianca, Winston Churchill, Max Ernst, André Gide, Vivien Leigh, Lawrence Olivier, Stephen Spender, Louis Trenker, Maria Callas, Vittorio Gassman, Fabio Testi, Jacques Piccard, Kim Novak, Isabelle Allende, Horst Tappert, il Re di Spagna Juan Carlos I°, e il Presidente della Repubblica Tedesca Horst Köhler nel 2007 e 2008. Un'antica tradizione che continua con rinnovato prestigio dopo il totale restauro avvenuto negli ultimi anni.

Normali funzionamento

Ecco perché Vi suggeriamo di prenotare direttamente! 😉😎
13/12/2022

Ecco perché Vi suggeriamo di prenotare direttamente! 😉😎

24 novembre 2022🤩🥰
23/11/2022

24 novembre 2022
🤩🥰

🇮🇹 Perché prenotare sui portali quando puoi avere prezzi e condizioni migliori prenotando direttamente?! 😉🇬🇧 Why book on...
22/11/2022

🇮🇹 Perché prenotare sui portali quando puoi avere prezzi e condizioni migliori prenotando direttamente?! 😉

🇬🇧 Why book on portals when you can get better prices and conditions by booking directly! 😉

🇩🇪 Warum auf Portalen buchen, wenn Sie bei einer Direktbuchung bessere Preise und Konditionen erhalten können! 😉

🇫🇷 Pourquoi réserver sur des portails alors que vous pouvez obtenir de meilleurs prix et conditions en réservant directement! 😉

Gaudium magnum! 🤩
19/11/2022

Gaudium magnum! 🤩

11/11/2022

😍🇮🇹
22/10/2022

😍🇮🇹






























Keep your light on…
15/10/2022

Keep your light on…

30/09/2022

📚Talks d'autore, un primo appuntamento a cui abbiamo il piacere di invitarvi, alle 19 all’Albergo Ristorante Caffè Gardesana - Residenza d'epoca - Lago di Garda di Torri del Benaco con Dario Vergassola📚

Sarà presentato il suo ultimo libro "Storie vere di un mondo immaginario" Baldini + Castoldi In collaborazione con Storie

L' evento é gratuito

📚📖
29/09/2022

📚📖

24/09/2022
Storie Made in Italy

Storie Made in Italy

Arte e cultura
made in italy
e made in good
Comunicazione Podcast
& media partner

Da noi l’estate continua! 😎☀️💪🏻
21/09/2022

Da noi l’estate continua! 😎☀️💪🏻

Photos from Hoganbiiki Il valore della sconfitta's post
02/09/2022

Photos from Hoganbiiki Il valore della sconfitta's post

🤗🥰👏🏻
30/08/2022

🤗🥰👏🏻

A postcard! 🥰
28/08/2022

A postcard! 🥰






























16/08/2022

Torri in Jazz propone Olivia Trummer Trio
Olivia Trummer Voce e piano
Jacopo Ferrazza Contrabasso
Nicola Angelucci batteria

Sabato 20 Agosto
Ore 21:15
Molo De Paoli

"Il nuovo album di Olivia Trummer "For You" raccoglie il frutto del lavoro e delle esperienze degli ultimi anni e le trasforma in un invito ad accrescere la comprensione di sé in tutte le sfaccettature e ad abbracciare il cambiamento come valore. Pur essendo chiaramente un album jazz nella sua creazione e nella sua essenza, For You irradia anche l'immediatezza del pop, del gospel e dell'RnB, evocando a volte i cantautori degli anni Settanta"

11/08/2022

30/07/2022

👚A Torri un grande appuntamento👚 L'Arena.it

Photos from Zanini Arte's post
24/07/2022

Photos from Zanini Arte's post

Work in progress! 😉🖼🎨
21/07/2022

Work in progress! 😉🖼🎨

Indirizzo

Piazza Calderini, 5
Torri Del Benaco
37010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Albergo Ristorante Caffè Gardesana - Residenza d'epoca - Lago di Garda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Albergo Ristorante Caffè Gardesana - Residenza d'epoca - Lago di Garda:

Video

Ristoranti nelle vicinanze


Altro Ristorante italiano Torri del Benaco

Vedi Tutte

Commenti

thomas exler und ich waren 4 nächte in diesem hotel
freundlichkeit und aufmerksamkeit von der putzfrau ,über die gastronomie bis hin zum empfang...alle außergewöhnlich nett....wir kommen wieder
Salve
Siamo Simona Abate e Antonio Russo, Sommelier Ais Campania.
Gestiamo la pagina facebook Vigneto Campania, potete visionare la ns pagina qui https://www.facebook.com/vignetocampania/
Vi contattiamo per informarvi che stiamo organizzando dei seminari per presentare alcune Aziende Vitivinicole della Campania, divise per tutte le cinque zone vinicole della Regione, che hanno lo scopo di illustrare i vari territori, i produttori da noi selezionati, e i relativi vini che porteremo in degustazione per eventuale inizio collaborazione con Ristoranti, Alberghi, Enoteche ecc. della zona del lago di Garda.
Se desiderate avere i dettagli del nostro seminario, che si svolgerà in una località del Lago di Garda, non esitate a contattarci.
Grazie per la Vs attenzione. Saluti. Simona e Antonio.
Salve, ci chiedevamo se trattate vini Campani nel Vs Ristorante....
Am Wochenende haben wir mit Verwandten und Freunden unsere Hochzeit nachgefeiert. Da wir nur mit kleinen Kreis mit unseren Eltern geheiratet hatten und unsere Gäste an dem schönen Hochzeitstag am 4. Januar 2018 in Torri del Benaco teilhaben lassen wollten, ist dieser kleine Film mit den schönsten Eindrücken entstanden (für den Beamer im Seitenverhältnis 4:3).
Wir bedanken uns bei all unseren Verwandten und Freunden, vor allem bei unseren Eltern … sowie bei Britta für die super Organisation, Cesare für die tollen Fotos, der Stadtverwaltung und dem Standesamt Torri del Benaco und dem Albergo Ristorante Caffè Gardesana für die tolle Bewirtung!
Und nun viel Spaß beim Anschauen!
Lavorato al Gardesana nell'estate del 1975 quando era solo B%B
x

Altro Ristorante italiano Torri del Benaco (vedi tutte)

Ristorante Pizzeria Torri Osteria "La Barchessa" Ristorante Pizzeria del Porto Miralago Torri del Benaco Trattoria  "Al Sestante" Alla Grotta Osteria del 4 Ristorante pizzeria Paradiso Trattoria Loncrino La Trattoria da Carla e Davide Hotel Panorama Ristorante Le Tavernette San Michele Residence & Ristorante La Casa degli Spiriti Ristorante Cà Degli Ulivi