12/10/2022
Il Pinot Nero in Franciacorta è una continua scoperta, non smette mai di sorprendere soprattutto quando portato al limite.
Con il 15% della superficie totale della Franciacorta, il Pinot Nero, originario della Borgogna, è la seconda varietà presente nel territorio. È uno dei vitigni più pregiati quanto complessi da lavorare, ha una variabilità comportamentale che lo porta a volte a interagire in modo imprevedibile con l’ambiente in cui è impiantato, dando, se gestito al meglio, grandi risultati sia vinificato in rosso che spumantizzato. La pianta del Pinot Nero è abbastanza robusta e rustica, di colore verde scuro, con grappolo a pigna, molto serrato e di dimensioni ridotte. Presente anche nelle produzioni di Brut, Extra Brut o Zero, è un componente indispensabile per le cuvée del Franciacorta Rosé, nelle quali deve rappresentare almeno il 25%. Come sulla montagna di Reims, in Champagne, il Pinot Nero è il vitigno che conferisce carattere, struttura, complessità e longevità.
#2015